Venezia Procuratie Vecchie

Piazza San Marco è una straordinaria ed esplicita dimostrazione di spazio pubblico ordinato. Le Procuratie Vecchie, che si sviluppavano lungo tutto il lato nord della piazza, furono progettate dall’architetto Bartolomeo Bon e successivamente da Jacopo Sansovino nella prima metà del Cinquecento, sotto il programma di renovatio urbis del doge Andrea Gritti, stabilì il linguaggio classico adottato dai successivi sviluppi sulla piazza e continua a dettare le linee di intervento della sua rigenerazione.

Eccellente esempio di intervento sulle complessità nascoste dietro alla grande facciata pubblica delle Procuratie Vecchie.  L’edificio si rigenera traverso la definizione di una nuova funzione, bilanciando attentamente le nuove esigenze infrastrutturali con il restauro e la ristrutturazione del tessuto storico. Il progetto nasce dalla duplice ambizione di riunificare l’edificio come opera architettonica e reintegrarne il ruolo di luogo di lavoro, incontro e confronto per la città”. Tra le sue funzioni significative, un auditorium all’avanguardia, luogo ideale per congressi ed eventi internazionali che hanno al centro gli obiettivi sociali.
L’auditorium sarà affiancato da sale riunioni con viste mai viste prima sullo skyline di Venezia

https://thehomevenice.com/the-new-procuratie-vecchie/

Condividi:

Articoli recenti

Richiesta informazioni

Open chat
1
Bisogno di Aiuto ?
Salve
Possiamo esserti utili ?