Blog Real Estate

Museo del Mediterraneo di Zaha Hadid

A Reggio Calabria, l'attesa è ormai agli sgoccioli per l'avvio del cantiere di questo ambizioso progetto. L'architetto di origini irachene, che nel 2009 vinse la commissione per la realizzazione di questo grande progetto (all'epoca era ancora in vita), sta per trasformare radicalmente il lungomare della città. Grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stato...

Locazione a Canone Concordato: I Motivi di Interesse

Il contratto di locazione a canone concordato è una forma di locazione per immobili abitativi con durata minima di tre anni, prorogabile per altri due. I punti di interesse sono le agevolazioni fiscali e i canoni fissati d'accordo tra proprietario e inquilino, nel rispetto dei limiti di legge. Per ottenere ulteriori chiarimenti su questa tipologia di contratto, idealista/news ha intervistato Eugenio...

Aumentano i canoni di locazione ma non i valori immobiliari: lo strano caso del residenziale in Italia

Diversamente da altri mercati europei, negli ultimi anni, nonostante i bassi tassi di interesse, in Italia i valori immobiliari non sono incrementati significativamente se non in alcune città principali. Diversamente, nella gran parte del Paese, i canoni di locazione sono aumentati, a volte anche in misura considerevole. Questo si deve In primo luogo, perché lo stock di immobili...

Nel fiorente mercato immobiliare di Milano, gli acquirenti di beni immobili di lusso vedono in Roma una nuova meta di opportunità.

Roma: case a meta’ prezzo rispetto a Milano  Con la Brexit che ha costretto i banchieri a trasferirsi da Londra in altre città europee, il mercato immobiliare di lusso a Milano è in piena espansione. Tuttavia, gli acquirenti alla ricerca di proprietà meno costose (e con meno concorrenza) stanno iniziando a guardare verso altre destinazioni come il tessuto urbano storico di Roma. In questo...

Bonus Edilizi 2023: le novità sugli sgravi fiscali

Le novità principali riguardano il Superbonus un’agevolazione che dalla sua nascita nel maggio 2020 è stata interessata da una ventina di cambiamenti normativi. In particolare variano in alcuni casi l’importo dell’agevolazione e le date entro cui poterne usufruire. Rimangono invariati invece i requisiti dei lavori che danno diritto alla maxidetrazione: per quanto riguarda il superbonus...

Un progetto di restyling per Caracalla a Roma

L’intervento di restyling permetterà a pedoni e ciclisti di godere di un nuovo spazio completamente riqualificato al centro di Roma, un progetto che interesserà circa 1,2 km.Secondo quanto precisato tramite una nota dall’Assessorato ai Lavori pubblici e alle Infrastrutture, verrà ridefinita, riprogettata e resa fruibile a romani e turisti l’area verde compresa tra viale delle Terme di Caracalla e...

Bonus edilizi, quali sono le scadenze del 2022

Per alcuni bonus edilizi con la fine del 2022, si avvicinano anche alcune scadenze importanti; scopriamo dunque quali detrazioni fiscali termineranno alla fine dell’anno. Bonus facciate, la scadenza nel 2022 e le novitàIl bonus facciate è arrivato al capolinea (almeno se non ci saranno sorprese con la Manovra 2023).L’agevolazione fiscale, che in un primo momento consisteva in una detrazione...

Co Working e impatto ambientale

Gli spazi di coworking ovviano al problema degli svantaggi del lavoro da casa, fornendo uno spazio ed una serie di servizi che rendono il lavoro agevole, ma contemporaneamente anche stimolante e più attivo dal punto di vista relazionale.

CEDOLARE SECCA 2022

La cedolare secca è un regime semplificato che si può applicare in caso di locazione a privati e da parte di privati, escludendo quindi gli affitti a società.Si tratta di una modalità alternativa all’Irpef per regolare la propria posizione fiscale a seguito di reddito da locazione.La cedolare secca è sempre più utilizzata da parte dei contribuenti, vediamo dunque il suo funzionamento. La...

Compare listings

Compare
Open chat
1
Bisogno di Aiuto ?
Salve
Possiamo esserti utili ?