Per vendere una casa a Roma Centro Storico occorre una conoscenza approfondita del tessuto di questa parte di città, stratificato da secoli di storia.
Non tutti i palazzi hanno le stesse qualità e non tutte le zone del centro di Roma hanno le stesse caratteristiche.
Vendere casa in centro storico a Roma significa confrontarsi con un utenza eterogenea che per diverse ragioni sceglie di abitare in questa area della città. Occorre dunque conoscere molto bene le tipologie costruttive, e saper riconoscere la qualità degli interventi eseguiti nel corso degli anni per poter presentare al meglio una tipologia di “prodotto immobiliare” tra i più costosi della capitale.
È inoltre necessario avere un ottima competenza tecnica relativa ai possibili interventi di diversa distribuzione interna che spesso le case del centro storico necessitano per potersi adattare alle necessità residenziali contemporanee. Le case del centro storico a Roma infatti non presentano quasi mai una distribuzione razionale e spesso hanno una morfologia che deriva da successive manipolazioni occorse nel tempo.
Per ottimizzare gli spazi e renderli adatti ad intercettare le istanze abitative contemporanee è necessario ripensare i luoghi e i possibili interventi utili a migliorarne le qualità espressive e funzionali.

Per Vendere una casa in centro a Roma non e’ sufficiente una bella cravatta e una parlantina sciolta, e tantomeno possono tornare utili quegli slogan vuoti che promettono serietà, efficenza e trasparenza.
Occorre invece una conoscenza approfondita tecnico-architettonica e storica per poter comprendere esattamente il contesto e saperlo restituire a chi, interessato ad acquistare in quest’area di Roma, dovrà affrontare una spesa considerevole ed una scelta consapevole di ciò’ che sta acquistando.
Per questa ragione ritengo che affidare la vendita di una casa in centro storico a Roma debba tenere conto di questi aspetti che non sono affatto secondari e che potranno determinare una vendita veloce al prezzo migliore possibile.
Valuta Ora la tua casa a Roma Centro Storico
La valutazione online NON è una valutazione esatta
E’ solo una stima orientativa che possiamo fornirvi, in una forbice relativamente ampia di valori, per avere un idea dell’ordine di grandezza.
Non e’ sufficiente infatti inserire qualche dato all’interno di un algoritmo per ricevere una valutazione esatta, o comunque il più reale possibile, del proprio immobile. La valutazione del più probabile valore di mercato deve tenere conto di diversi fattori, variabili per ciascun caso specifico che tenga conto di diversi aspetti : Valori di zona, stato degli interni e delle parti comuni, zona e micro-zona di appartenenza, esposizione , luminosità e fonti di disturbo acustico.
Inviateci i vostri dati a saremo lieti di fissare un incontro per darvi la valutazione corretta !

Arch. Alessandro Mori
Mediatore specializzato immobili di pregio
La mia Specializzazione Architettonica, i continui aggiornamenti professionali e l’expertise in Due Diligence degli asset immobiliari mi hanno permesso nel corso degli anni di portare a conclusione diverse operazioni di compravendita nel tessuto del centro storico di Roma.
Dalla semplice casa in edifici post-unitari a pregiate unità immobiliari dei palazzi nobiliari del 1500 fino ad interi edifici cielo-terra , completamente ripensati e riadattati alle esigenze del committente, con un progetto di prefigurazione delle nuove distribuzioni e proiezione dei possibili valori di incremento del prezzo di mercato.

Il progetto preliminare di nuova distribuzione o di restauro conservativo, incluso nel costo di mediazione, viene ad assumere in questo contesto, un reale valore aggiunto che pochi studi immobiliari offrono o propongono attraverso consulenze esterne. Per questa ragione affidare un incarico di Vendita a Studio Fori real estate potrebbe essere una scelta ottimale, a patto di comprenderne la portata professionale ed il reale valore aggiunto dei servizi integrati offerti.
Vendere casa in centro storico a Roma, cosi come vendere in generale un oggetto o un bene immobile, presuppone da parte del “venditore” una passione per ciò’ che sta facendo ed una conoscenza integrale di tutti gli aspetti che contribuiscono a formare il valore della casa.
Molto spesso infatti avrete avuto a che fare con agenti inesperti che vengono lasciati a se stessi, con la presunzione di poter vendere beni immobili di pregio del centro storico di Roma, solo attraverso azioni di marketing pubblicitario, non appropriato nel piu dei casi, pubblicando un semplice annuncio sui principali portali immobiliari. Questo naturalmente non e’ affatto sufficiente, come detto, e può’ risultare addirittura controproducente.
Nel centro di Roma ogni casa, palazzo, strada e Piazza conserva una propria storia e caratteristiche peculiari che vanno esaltate e utilizzate per rendere piu consapevole il tipo di comunicazione che viene fatta per pubblicizzarne la vendita.
I nostri annunci non sono i soliti sterili comunicati stringati in uso alla maggior parte delle società immobiliari, anche le piu blasonate.
Cerchiamo infatti di raccontare una storia per ogni casa che ci viene affidata in vendita al centro storico.
Le nostre campagne di marketing e comunicazione pubblicitaria sono incentrate su una precisa logica, tesa a rendere edotto il potenziale acquirente delle caratteristiche di pregio che la casa in centro storico a Roma possiede. L’utilizzo delle campagne social non viene gestito attraverso formule standardizzate e slogan commerciali che mirano ad esaltare il brend dell’agenzia, ma attraverso un complesso legame tra storia architettura e mercato immobiliare vengono costruiti dei racconti e delle descrizioni, capaci di restituire esattamente l’atmosfera e le caratteristiche migliori di quella che dovrà essere la casa dei sogni di che decide di acquistare un immobile al centro di Roma.
Arch. Alessandro Mori | contatto