Zone di Milano dove le case si sono rivalutate + 30%

Secondo recenti studi Milano è la città più ricercata in Lombardia per una nuova abitazione: +28% e Boom delle case indipendenti: quasi +100% in un anno.


Gli appartamenti sono al primo posto delle tipologie abitative più ricercate, con il trilocale al 34% ei bilocali al 23%, ma sono sono le case indipendenti a registrare un aumento della domanda del 98%.
Negli ultimi 5 anni il prezzo medio per l’acquisto di un’abitazione è salito del 30%: 4.756 euro al mq.
L’analisi ha preso in considerazione tutta l’offerta di annunci immobiliari residenziali della città e ne è emerso che, includendo anche gli immobili di prestigio, il prezzo medio per gli immobili in vendita a Milano è di 4.756 euro al metro quadro, contro i 3.672 del 2015.


Le aree in cui si sono registrate le rivalutazioni più forti non sono solo quelle centrali, ma quelle oggetto di importanti interventi, progetti e iniziative di riqualificazione.
Ci sono infatti aree dove la crescita dei valori ha sfiorato il 50% in cinque anni.


Il quartiere che si è rivalutato di più è “Maggiolina-Istria”, dove dal 2015 gli immobili si sono rivalutati del 49%. Sul podio ci sono anche “Cenisio, Sarpi, Isola” e “Centrale, Repubblica” con un +43%. Quarta è “Pasteur, Rovereto” con +41%, quinta “Città Studi, Susa” con +38%.
Tutte zone nella parte nord di Milano. Se si scende dalla sesta alla decima posizione appaiono i primi quartieri della zona Sud: “Corvetto, Rogoredo“, “Navigli” e “Napoli, Soderini“.

Maggiori informazioni visitando la seguente pagina

Condividi:

Articoli recenti

Richiesta informazioni

Open chat
1
Bisogno di Aiuto ?
Salve
Possiamo esserti utili ?

Questo sito utilizza i cookie tecnici, per le statistiche e di terze parti. NON utilizziamo cookie di profilazione. Puoi avere i dettagli visitando l’informativa estesa sui cookie:
Informativa estesa cookie
Informativa Privacy

Alcuni contenuti e funzionalità  sono bloccati dalle  tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “%SERVICE_NAME%” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.