Roma Area fabbricabile zona Nord Fidene Villa Spada Nuovo Salario

area fabbricabile a Roma Nord, zona Villa Spada render
area fabbricabile a Roma Nord, zona Villa Spada render

Ubicazione

Terreno edificabile zona Roma Nord nel quartiere Nuovo salario Fidene, Villa Spada, appartenente al III municipio, una delle poche aree ancora edificabili all’interno del grande raccordo anulare. Collegata a pochi metri con la via Salaria ed ad alcune delle maggiori arterie della Capitale, presenta una cospicua rete di trasporti, quali treno, autobus e metro di superficie FS1. Ben inserita nel tessuto urbano è in adiacenza ad un rilevante numero di servizi, quali il centro commerciale Porta di Roma a pochi minuti, supermercati, poste, palestre, banche, scuola materna, scuola elementare e media, nonché confinante con la parrocchia di quartiere.

area fabbricabile a Roma Nord, zona Villa Spada

Immobili

Gli immobili in oggetto fanno parte di un complesso edilizio a carattere non residenziale, inseriti all’interno di un lotto sito in via Radicofani ( III Municipio ), catastalmente individuati nella classe C/3 : laboratori per arti e mestieri, di proprietà di un unica società immobiliare srl. All’interno dell’area in esame, in riferimento alle Norme Tecniche di Attuazione del PRG, sono ammessi interventi di demolizione e ricostruzione, è ammesso il cambio di destinazione d’uso, modifiche alla sagoma e traslazione di sedime.

La superficie utile lorda totale delle varie unità immobiliari è pari a mq 1555,43, che si sviluppa su due livelli, piano terra e piano primo, ricadente in un lotto di circa mq 4100,00, con un’ampia corte a servizio del piano terra con ingresso su via secondaria e una seconda corte a servizio del piano primo

Stato di fatto

– SUPERFICIE UTILE LORDA TOTALE = mq 1555,43 (Piano terra e Piano primo)
– CUBATURA TOTALE = mc 4970,00 circa (Piano terra e Piano primo)
– SUPERFICIE CORTE = mq 1150,00 circa (Piano terra); mq 200,00 (Piano primo)

area fabbricabile a Roma Nord, zona Villa Spada preesistenze

Sviluppo Cubature

Superficie utile lorda edificabile residenziale totale = mq 1905,43
Cubatura edificabile residenziale totale = mc 6002,10
per complessive 30 unità immobiliari con giardini privati a piano terra e terrazze al primo piano e locali Garage\box al piano SI

area fabbricabile a Roma Nord, zona Villa Spada planimetria postoperam

Progetto di sviluppo immobiliare area edificabile Villa Spada Nuovo Salario

Cubature e Superfici utili lorde edificabili

(Attraverso progetto di Demolizione e ricostruzione con premialità in base ai parametri previsti dalla L.R. n.21/2009)
Numero unità immobiliari residenziali = n. 30
PIANO TERRA: n. 10 unità immobiliari = mq 65,00 circa lordi cad., con giardino privato mq 30,00 circa
PIANO PRIMO: n. 10 unità immobiliari = mq 65,00 circa lordi cad., con terrazzo mq 15,00 circa
PIANO SECONDO: n. 10 unità immobiliari = mq 65,00 circa lordi cad.,con terrazzo mq 15,00 e collegati da scala interna al piano mansarda.
PIANO MANSARDA: n. 10 mansarde = mq 28,00 circa lordi cad., con piccolo terrazzo privato mq 6,00
PIANO SEMINTERRATO: CUBATURA E SUPERFICIE LORDA PIANO SEMINTERRATO (Box auto,area manovra,lavatoio condominiale,locale tecnico condominiale) CUBATURA E SUPERFICIE BOX AUTO PIANO SEMINTERRATO
SUPERFICIE POSTI AUTO SCOPERTI CORTE ESTERNA

ASPETTI PROGETTUALI

L’area in esame dove sorgerà l’edificio residenziale si colloca nella parte periferica a nord-est di Roma, nel quartiere Nuovo salario/Fidene, all’interno del grande raccordo anulare. Collegata con l’arteria principale della via Salaria al centro della Capitale, anche attraverso una cospicua rete di trasporti.

La scelta di demolire gli immobili preesistenti fatiscenti, utilizzando lo strumento urbanistico del “Piano Casa” L.R. 21/09, è dettata dalla volontà di incentivare un recupero urbano dell’area, favorire un’architettura sostenibile cercando di avere cura del dettaglio, delle finiture edili e di tutta la parte impiantistica. La progettazione degli impianti, fotovoltaico, solare termico e recupero delle acque piovane, è stata fatta sulla base della normativa vigente in merito al rispetto di una bio edilizia/bioenergetica, D.Lgs. 192/2005, L.R. 6/2008, D.P.R. 26/08/1993 n. 412.

La scelta dei materiali e delle tecniche costruttive a vantaggio di un migliore tenore di vita, vede pareti perimetrali coibentate, con infissi a taglio termico e coperture ventilate.Gli appartamenti avranno un taglio medio-piccoloe saranno serviti sia dal vano scala che dal blocco ascensore, uno per ogni sei appartamenti,per un totale di 5 ascensori e 5 vani scala che collegheranno tutti e quattro i livelli dell’intero immobile : dai box del piano seminterrato fino a servire l’ultimo piano residenziale fuori terra. Avremo un totale di 30 unità immobiliari che verranno così suddivise: 10 per il piano terra con relativo giardino privato, 10 per il primo piano con relativi terrazzi e 10 per il secondo piano, dove quest’ultimo a differenza degli altri due piani avranno accesso diretto attraverso una scala interna, al piano mansarda anch’essa con relativi terrazzi come il piano sottostante. Al piano terra verranno realizzati giardini privati e lungo i percorsi comuni e il grande “ballatoio”, che servirà gli ingressi agli alloggi, saranno attrezzate varie zone verdi.

Condividi:

Articoli recenti

Richiesta informazioni

Open chat
1
Bisogno di Aiuto ?
Salve
Possiamo esserti utili ?