Grazie al programma ReinvenTIAMO Roma, che entra nel vivo con il via al bando internazionale “Reinventing Cities”, avviato dalla C40 Cities Climate Leadership Group, saranno cinque gli immobili abbandonati che rinasceranno.
L’obiettivo è quello di realizzare progetti di rigenerazione urbana all’insegna della sostenibilità ambientale.
In particolare lo scopo del bando è quello di stimolare sviluppi innovativi a zero emissioni di carbonio a livello globale e attuare le migliori idee per trasformare siti sottoutilizzati in baluardi di sostenibilità e resilienza sostenendo, allo stesso tempo, la collaborazione attiva tra pubblico e privato.
Roma Capitale partecipa – insieme ad altre 8 città del mondo – al concorso con il programma ReinvenTIAMO Roma che si svilupperà attraverso una call per progetti innovativi mediante manifestazioni di interesse e procedure concorrenziali rivolte a investitori, operatori, progettisti in dialogo con l’amministrazione pubblica e le comunità.
Gli immobili in gara sono cinque:
• Istituto Vertunni nel Municipio V;
• Ex Filanda nel Municipio VII;
• Ex Mercato di Torre Spaccata nel Municipio VI;
• Mira Lanza nel Municipio XI;
• Stazione Tuscolana nel Municipio VII (in partnership con FS Sistemi Urbani – Gruppo FS Italiane).
L’intenzione è promuovere un’azione coordinata di trasformazione urbana.
Le fasi del bando sono due: manifestazione di interesse e presentazione della proposta con una tempistica che parte nel Dicembre 2019 e termina nel febbraio 2021 con una giuria dedicata all’analisi delle proposte e selezione finale.
Secondo la Sindaca Virginia Raggi Per Roma si tratta di un’occasione per puntare sulla rigenerazione urbana, migliorando sempre di più la città grazie a progetti innovativi unici.
Secondo l’assessore all’Urbanistica, Luca Montuori, l’obiettivo è promuovere progetti di rigenerazione a impatto zero e con i più alti standard di sostenibilità ambientale, il recupero dei nostri beni immobili comporta non solo la loro valorizzazione, ma anche la realizzazione delle basi per ricostruire una comunità.
Mark Watts, C40 Executive Director, ha messo in evidenza che il concorso Reinventing Cities inspira alla collaborazione creativa per combattere la crisi climatica sfruttando la capacità e la creatività di architetti, artisti, ambientalisti e imprenditori. Reinventing Cities è più di una competizione innovativa: fornisce soluzioni vitali per la costruzione del futuro urbano che desideriamo” ( fonte: www.idealista.it )
Aggiornamento :