Incentivi per la ristrutturazione

Incentivi per risparmiare sulla ristrutturazione

Ristrutturare casa significa sfruttare meglio gli spazi, ridurre i costi periodici di manutenzione e creare un ambiente più sano e gradevole da vivere.

7 incentivi per risparmiare

Per diminuire le spese di ristrutturazione si possono sfruttare appositi incentivi e detrazioni:

• il classico bonus ristrutturazioni con detrazione 50%
• l’ecobonus, in questo momento con detrazioni dal 50% all’85%
• il conto termico, un incentivo a fondo perduto che ti viene erogato via bonifico
• le detrazioni per interventi antisismici, che coprono fino all’85% della spesa
• il bonus mobili ed elettrodomestici, con un’apposita detrazione al 50% riservata a chi ristruttura casa
• la detrazione al 19% per il restauro dei beni vincolati, che può essere cumulata al bonus 50%
• c’è poi il nuovo bonus verde per sistemare giardini, terrazze e balconi, con una detrazione al 36%.

Novità del 2020 è il bonus facciate che offre una detrazione del 90% per la ristrutturazione delle facciate esterne degli edifici in zone A (centri storici) o B (aree totalmente o parzialmente edificate).

La novità del superbonus
Il nuovo superbonus con detrazione 110% riguarda interventi di efficientamento energetico e prevenzione sismica. Fa parte del “decreto rilancio” pubblicato in gazzetta ufficiale il 19 maggio 2020.
Si consiglia a riguardo molta prudenza in quanto gli stessi operatori del settore stanno studiando in quali casi possa essere implementato con facilità e quali siano le migliori soluzioni da proporre.

Costi della Ristrutturazione

Il prezzo per la ristrutturazione completa di un appartamento parte da circa 200 euro a metro quadro. Per interventi di media complessità il costo si aggira sui 450 euro a metro quadro.
Per ristrutturazioni di pregio, inclusive di impianti complessi e lavorazioni architettoniche particolari, il costo può aggirarsi dai 900 ai 1.400 euro a metro quadro.
Grazie ai bonus, questi prezzi possono ridursi a circa la metà.

Preventivi Convenienti

Poiché prezzi e soluzioni possono variare molto da impresa a impresa, il consiglio è quello di confrontare più preventivi da imprese edili specializzate in ristrutturazioni.

Condividi:

Articoli recenti

Museo del Mediterraneo di Zaha Hadid

A Reggio Calabria, l’attesa è ormai agli sgoccioli per l’avvio del cantiere di questo ambizioso progetto. L’architetto di origini irachene, che nel 2009 vinse la

Richiesta informazioni

Open chat
1
Bisogno di Aiuto ?
Salve
Possiamo esserti utili ?