Villa Ca’ Zorzi in provincia di Venezia. Importante Villa di tipologia Palladiana con ampia gradinata esterna che introduce all’ingresso principale con grande atrio e salone al piano rialzato caratterizzato da un caratteristico pavimento alla veneziana.
Il complesso immobiliare di Villa Ca’ Zorzi realizzato tra il 1920 ed il 1926 si articola in due corpi di fabbrica, La villa e la Barchessa di complessiva superfice pari a 2380 mq oltre terrazze, giardino, patio, lastrico solare portico e balconi, all’interno di un terreno di 18.500 mq a parco, al quale e’ annesso un ulteriore terreno edificabile di 1620 mq con superficie realizzabile di ulteriori 540 mq.
La villa rispettando i criteri architettonici della tipologia palladiana, offre una relazione di continuità tra paesaggio del contesto e grande spazialità interna attraverso una notevole volumetria e differenti prospettive dai diversi ambienti. La superficie complessiva della villa e’ di 1356 mq coperti oltre terrazzi e lastrico solare di copertura.
l’ingresso caratterizzato dalla pavimentazione veneziana ruota attorno ad uno scalone in marmo, con larga rampa centrale che conduce al primo interpiano dal quale si diramano ai lati due scalinate che a loro volta conducono al salone di rappresentanza posto al primo piano. Ulteriori due piani fuori terra con relative zone giorno e notte ed una terrazza di copertura concludono lo sviluppo verticale.
Adiacente alla villa sorge una Barchessa, grande corpo di fabbrica a forma di “L” con splendido porticato ad archi e costituente le rimesse ed i vecchi granai. La superficie complessiva di questa sezione è di 910 mq oltre portico e terrazza.
I due corpi di fabbrica sono inseriti in un contesto di assoluto pregio paesaggistico costituito da un parco secolare di quasi due ettari con piante d’alto fusto, prati e siepi costituenti un giardino “all’italiana”.
Scopri di più sull’Architettura di Villa Cà Zorzi
Inquadramento territoriale
La proprietà, disabitata dagli anni 90 si trova nel centro storico di Noventa di Piave (VE), paese posto su un’ansa del fiume Piave, a 4 Km dal centro urbano più grande di San Donà di Piave.
Noventa di Piave ha il casello di uscita dell’autostrada Venezia-Trieste e un grande outlet. Dista 36 Km da Venezia insulare, 28 Km da Treviso, 5 Km da Caorle e 20 Km da Jesolo spiaggia.
L’aeroporto Marco Polo di Venezia è a circa 20 Km e quello di Treviso a circa 30 km.
L’accesso al fondo avviene da un cancello sul lato nord-ovest, da una servitù di passaggio su un’area condominiale posta a nord-ovest e da una strada alberata di proprietà ma gravata da servitù di passaggio con accesso a sud-ovest.
DESCRIZIONE GENERALE DELLA VILLA
La villa è costituita da 4 piani, uno seminterrato e tre fuori terra
a) Piano seminterrato: è costituito da una grande cucina, dispensa, stireria due stanze
da letto, largo corridoio, locale caldaia e magazzini vari.
b) Piano rialzato: è costituito da un salone di ingresso, un soggiorno, un salotto, un
salottino, biblioteca, studio, sala da pranzo con camino in marmo, e tre locali servizi
igienici, oltre ad un grande corridoio che disimpegna i locali.
c) Piano Primo: ampio salone allo sbarco dello scalone che conduce ad un grande
corridoi che disimpegna 5 stanze e 4 bagni
d) Piano secondo: si accede da una scala a pianta quadrata (con possibilità di installazione di ascensore) che collega tutti i piani e sfociando in un ampio corridoio che disimpegna sei stanze da letto, un salottino e 5 bagni e da accesso ad una grande terrazza.
DESCRIZIONE GENERALE DELLA BARCHESSA
La Barchessa è costituita da 2 piani fuori terra
a) Piano terra: è costituito da una serie di locali destinati a legnaia, cantine,
lavanderia, autorimesse, magazzini e grande porticato ad archi.
b) Piano primo: locale di accesso della scala che conduce dal piano terra al piano
primo, due locali uso magazzino, un grande terrazzo e un immenso granaio.
Il parco che circonda la Villa e la Barchessa è di 18.500,00 mq oltre un terreno edificabile adiacente con sviluppo complessivo di 1.620,00 mq e cubatura realizzabile per 540 mq di superfice complessiva.
DESCRIZIONE PARTICOLAREGGIATA DELLA VILLA
L’edificio è costruito con solida muratura in mattoni pieni da cm 55, i solai sono tutti controsoffittati e la copertura è piana e praticabile.
I pavimenti di un salone, dell’ingresso, e di tutti i servizi igienici sono in terrazzo alla palladiana, con pezzature di marmo policrome e alla veneziana, mentre tutti gli altri locali sono in parquettes di rovere posati a spina di pesce.
I serramenti delle porte sono in legno di noce con pregiate specchiature, mentre i serramenti delle finestre sono in larice.
Gli scuri sono a rotolame.
L’impianto elettrico è esistente, così come quello idrico sanitario e di riscaldamento (sebbene obsoleti).
L’altezza del piano seminterrato e di ml 2,55, quella del piano rialzato è di ml 4,50, quella del piano primo di ml 4,00 e quella del piano secondo di ml 3,80.
La villa dispone di 3 ingressi e precisamente della gradinata principale prospiciente il parco, da un locale che dà accesso alla scala a pianta quadrata e da una scala a doppia gradinata prospiciente il giardino “all’italiana”
Villa
A. residenziale : mq 1138
b. Seminterrato mq 328
c. Terrazze e balconi mq 230
d. Lastrico solare mq 274
Barchessa
a. Magazzini e accessori mq 910
b. Terrazzi mq 74
C. Portico mq 210
Computo superfici commerciali complessive :
Villa
Piano SI mq 328
Piano rialzato mq 432
Piano primo mq 432
Piano secondo mq 274
Terrazzi e balconi mq 230
Lastrico solare mq 274
Barchessa
Piano terra mq 390
Piano primo mq mq 521
Portico mq 210
Terrazzo mq 74
Descrizione:
Questo sito utilizza i cookie tecnici, per le statistiche e di terze parti. NON utilizziamo cookie di profilazione. Puoi avere i dettagli visitando l’informativa estesa sui cookie:
Informativa estesa cookie
Informativa Privacy
Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “%SERVICE_NAME%” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.