Roma Villaggio Olimpico via Bulgaria piazza Grecia

  • €420,000
Via Bulgaria, Parioli, Municipio Roma II, Roma, Roma Capitale, Lazio, 00196, Italia
  • appartamento, Appartamento ristrutturato
  • Tipologia immobile
  • 2
  • Camere
  • 1
  • Bagno
  • 2
  • piano
  • 4
  • Vani
  • 95
  • mq
  • 1960
  • Anno costruzione
  • r308
  • ID immobile
Vendita

Roma Villaggio Olimpico via Bulgaria piazza Grecia

Via Bulgaria, Parioli, Municipio Roma II, Roma, Roma Capitale, Lazio, 00196, Italia
  • €420,000

Descrizione

Trilocale ristrutturato Adiacente Piazza Grecia

Via Bulgaria appartamento al terzo ultimo piano, senza ascensore, con doppia esposizione contrapposta su Piazza Grecia e su Via Bulgaria. Ristrutturato.

Ingresso, ampio living esposto su Piazza Grecia, cucina abitabile, 2 camere, un servizio.

L’esposizione Est – Ovest permette una perfetta illuminazione di tutti gli ambienti e la contrapposizione dei due fronti esposti contribuisce a determinare un ottima ventilazione interna per il raffrescamento estivo.

Distribuzione interna: Complessivi 92 mq La distribuzione interna e’ quella classica di questa tipologia di trilocale con un ingresso che introduce all’area soggiorno con la classica disposizione delle finestre a nastro esposte ad est, una cucina abitabile con ampia finestratura ad ovest, una camera da letto ampia con esposizione ad est, una seconda camera sul lato opposto ed un ampio servizio con cabina doccia. La cucina accede anche ad una veranda parzialmente coperta con un area ripostiglio condonata ed una zona ibrida per la creazione di una eventuale zona lavanderia. Le finestre a doppio vetro e taglio termico contribuiscono in modo eccellente all’isolamento termico invernale.

La Terrazza Condominiale: Un ulteriore accessorio della casa e’ costituito dalla terrazza condominiale soprastante raggiungibile attraverso una sola mezza rampa di scale. L’ambito viene utilizzato quasi in modo esclusivo ed e’ stato accessoriato per un utilizzo personalizzato. Potenzialmente la superficie di terrazza che coincide con la copertura del solaio della casa potrebbe essere oggetto di un successivo acquisto, negoziando opportunamente il prezzo direttamente , in modo autonomo, con il condominio.

Finiture ed accessori: La casa e’ stata completamente ristrutturata sia nelle parti di impianti idrosanitari ed elettrici che nella pavimentazione in parquet in spessore, presenta tutto il sistema di infissi a taglio termico con finestre a legno e doppio vetro che realizzano un eccellente efficenza energetica grazie alla bassissima trasmittanza termica. Il condizionamento estivo viene risolto attraverso un sistema Daikin recentissimo mentre il riscaldamento autonomo avviene attraverso alimentazione degli elementi a caldaia autonoma. Sono inoltre previsti ulteriori lavori di efficentamento energetico attraverso l’isolamento mediante coibentazione delle coperture, già approvati e deliberati dall’assemblea condominiale.

Il Villaggio olimpico: edificato in occasione delle Olimpiadi del 1960, dagli architetti Cafiero, Libera, Luccichenti, Monaco e Moretti, rispose successivamente alle istanze di carattere residenziale che emergevano nell’area Flaminio dove si andava definendo il confine con la Roma Neorealista del dopoguerra. Le strutture di matrice semplice e razionale realizzano a pieno la sintassi particolarmente apprezzata all’epoca. Maggiori informazioni al 3332505170 o 3663613441

Il Villaggio Olimpico di Roma costituisce un episodio urbano del tutto particolare.
Il contrasto dei vuoti e pieni mette in luce le caratteristiche tipiche messe in atto da maestri come Lecorbusier. L’aggregazione delle cellule abitative risulta una composizione architettonica a se stante che dimostra una notevole capacità di adattamento alla morfologia dei luoghi. Nel complesso vengono definiti i caratteri di un’architettura molto moderna e aggiornata alle esperienze nord europee, inserita in un impianto urbano molto originale e contraddistinto da un’insolita apertura e permeabilità verso la città storica ed il contesto naturalistico.

Nel corso degli ultimi decenni, il Villaggio Olimpico ha assunto la vocazione di polo culturale della città grazie alla realizzazione, nelle immediate vicinanze, del nuovo Auditorium di Roma su progetto di Renzo Piano, realizzato fra il 1994 e il 2002. Ed il museo Maxxi di Zaha Adid del 2010. Anche il miglioramento dell’assetto urbano dell’area, ha innescato un processo di rivitalizazione e apprezzamento dei valori al metroquadrato delle residenze. La continua evoluzione di questa area e’ resa possibile anche dalle previsioni del Nuovo Piano Regolatore di Roma, del 2008, cha ha ulteriormente avvalorato la connotazione culturale e storico-architettonica della zona. Scopri di piu sulla storia e l’urbanistica del Villaggio Olimpico di Roma

  • Città 1.Roma
  • Zona Roma Flaminio
  • Paese Italia

Dettagli

Updated on Novembre 12, 2023 at 9:55 am
  • ID immobile: r308
  • Prezzo: €420,000
  • Superfice immobile: 95 mq
  • Camere: 2
  • Vani: 4
  • Bagno: 1
  • Anno costruzione: 1960
  • Tipologia immobile: appartamento, Appartamento ristrutturato
  • Stato immobile: Vendita
  • piano: 2

Planimetria

image

Description:

Informazioni di contatto

Vedi lista

Richiedi info su questa proprietà

0 Review

Sort by:
Leave a Review

Leave a Review

Compare listings

Compare
Studio Fori
  • Studio Fori
Open chat
1
Bisogno di Aiuto ?
Salve
Possiamo esserti utili ?