Architettura

La casa sull’albero

Ubicazione: Roma TrastevereSuperficie piano terra 250 M²Superficie primo piano 35 M²Patio 35 M²Terrazza 50 M²Sviluppo verticale : 3 Livelli ( cielo Terra ) Lo spazio è stato ricavato da quanto rimaneva di una vecchia stalla, oltre 8 metri d’altezza, con tetti a grandi capriate, per una luce di circa 12 metri.La suggestione che ha guidato gli architetti è nata da...

Valutazioni immobiliari a Roma

Il nostro studio immobiliare si è specializzato nelle valutazioni immobiliari a Roma attraverso competenze specifiche, sia per scopi commerciali che legali. Le conoscenze approfondite del mercato immobiliare locale, delle normative urbanistiche e edilizie, nonché delle metodologie di valutazione, ci permettono di elaborare una relazione estimativa efficiente ed estremamente affidabile. L’unione delle...

Museo del Mediterraneo di Zaha Hadid

A Reggio Calabria, l'attesa è ormai agli sgoccioli per l'avvio del cantiere di questo ambizioso progetto. L'architetto di origini irachene, che nel 2009 vinse la commissione per la realizzazione di questo grande progetto (all'epoca era ancora in vita), sta per trasformare radicalmente il lungomare della città. Grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stato...

Lamont Young L’architetto che voleva costruire Venezia a Napoli

l’architetto inglese Lamont Young fu il primo a progettare una metropolitana a Napoli e un nuovo quartiere avveniristico nel mare di fronte a Bagnoli, chiamato rione Venezia. Young, sembra fosse addirittura troppo all’avanguardia per quell’epoca. «Le sue idee anticiparono molte delle tendenze che in Europa avremmo visto soltanto nei decenni successivi. Nella storia urbanistica di Napoli...

Bonus Edilizi 2023: le novità sugli sgravi fiscali

Le novità principali riguardano il Superbonus un’agevolazione che dalla sua nascita nel maggio 2020 è stata interessata da una ventina di cambiamenti normativi. In particolare variano in alcuni casi l’importo dell’agevolazione e le date entro cui poterne usufruire. Rimangono invariati invece i requisiti dei lavori che danno diritto alla maxidetrazione: per quanto riguarda il superbonus...

Un progetto di restyling per Caracalla a Roma

L’intervento di restyling permetterà a pedoni e ciclisti di godere di un nuovo spazio completamente riqualificato al centro di Roma, un progetto che interesserà circa 1,2 km.Secondo quanto precisato tramite una nota dall’Assessorato ai Lavori pubblici e alle Infrastrutture, verrà ridefinita, riprogettata e resa fruibile a romani e turisti l’area verde compresa tra viale delle Terme di Caracalla e...

Compare listings

Compare
Open chat
1
Bisogno di Aiuto ?
Salve
Possiamo esserti utili ?